D’accordo con Leanes, tutti questi sviluppi sono i risultati delle politiche economiche adottate dal governo, soprattutto per il recupero delle risorse naturali.
Inoltre, il rappresentante dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS) si riferì ai dati dell’Inchiesta Demografica, secondo la quale l’attenzione dei parti nei centri sanitari di questo paese aumentò da un 57% nel 2008 fino ad un 87% nel 2016.
In quanto alla mortalità nei bambini minori di un anno, la cifra si diminuì in questo stesso periodo dal 50% al 24%, dati che ha definito incoraggianti.
L’OPS/OMS appoggia in questo momento alcuni progetti, soprattutto per la riduzione della mortalità materna e la vaccinazione.
D’accordo con l’OMS, Bolivia migliorò un 20% nei servizi di salute, cinque volte di più della regione, che ha riportato un 4% di crescita.
“Sono i risultati dell’unità del popolo”, scrisse il presidente Evo Morales nel suo account di Twitter.
Secondo dati ufficiali, negli ultimi 11 anni sono stati costruiti in questa nazione andina 1004 nuovi stabilimenti per l’attenzione medica.
Ig/car