AMERICA LATINA ED I CARAIBI
Caracas, 18 mag (Prensa Latina) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha messo in luce oggi l'eredità dell'eroe e rivoluzionario nicaraguense Augusto César Sandino (1895-1934), in occasione del 127° anniversario della sua nascita.
Città del Messico, 18 mag (Prensa Latina) Il revolver di Francisco Villa, restituito da Cuba al Messico durante la visita del presidente Andrés Manuel López Obrador, fa ora parte dell’esposizione “Grandeza de México”, la più importante del paese.
La Paz, 18 mag (Prensa Latina) Con la spedizione in Ucraina di armi del valore di decine di miliardi di dollari, il governo degli Stati Uniti promuove guerra e morte, ha assicurato oggi l'ex presidente boliviano Evo Morales.
Buenos Aires, 17 mag (Prensa Latina) Il “Centro de Arte Sonoro”, nella capitale argentina, ha confermato oggi l'inaugurazione giovedì prossimo dell'opera “Dislocación”, che propone un approccio ai problemi ed ai rischi delle donne migranti.
L'Avana, 17 mag (Prensa Latina) Il ministro delle Relazioni Internazionali di Cuba, Bruno Rodríguez, si è congratulato oggi con il nuovo ministro degli Esteri del Venezuela, Carlos Faría, dopo la sua nomina.
Mosca, 17 mag (Prensa Latina) Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, e il suo nuovo omologo venezuelano, Carlos Faría, hanno espresso oggi telefonicamente l'interesse bilaterale a rafforzare i legami sulla scena internazionale.
L'ex presidente boliviano Evo Morales ha assicurato sul suo profilo Twitter che è "un atto di dignità" lasciare l'Organizzazione degli Stati Americani (OSA) come hanno fatto Venezuela e Nicaragua.
Bogotà, 16 mag (Prensa Latina) La console dell'ambasciata cubana in Colombia, Norma González, ha inaugurato oggi l'Esposizione Pittorica Iberoamericana, nell'ambito del Simposio dedicato a José Martí.
Città del Messico, 16 mag (Prensa Latina) Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha sfidato oggi una campagna conservatrice contro l'assunzione di medici cubani in Messico concordata durante la sua recente visita a L'Avana.
Buenos Aires, 13 mag (Prensa Latina) La 46° Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires è la prima senza la presenza fisica di Joaquín Lavado (Quino); tuttavia, Mafalda e gli altri suoi personaggi oggi percorrono i corridoi e le strutture del centro espositivo La Rural.
|