AMERICA LATINA ED I CARAIBI
La Paz, 27 giu (Prensa Latina) Le autorità di Brasile, Perù, Paraguay e Bolivia parleranno oggi tramite Zoom dello stato di avanzamento di un progetto regionale di Corridoio Ferroviario Bioceanico di importanza commerciale ed economica.
Brasilia, 27 giu (Prensa Latina) Il Consiglio di Amministrazione di Petrobras ha nominato oggi Caio Mário Paes de Andrade nuovo presidente di questa compagnia petrolifera brasiliana ad economia mista.
Brasilia, 24 giu (Prensa Latina) Oggi è salito a 11 il bilancio delle vittime di un incendio in un centro di cura delle dipendenze nella città di Carazinho, nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul.
Città del Messico, 24 giu (Prensa Latina) Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha rivelato oggi che il prossimo luglio a Washington discuterà con Joe Biden della questione dell'inflazione e di come affrontarla insieme.
Buenos Aires, 24 giu (Prensa Latina) Il presidente argentino Alberto Fernández ha oggi sostenuto la cooperazione internazionale e la lotta alle disuguaglianze, intervenendo a un dialogo ad alto livello del gruppo Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa).
Brasilia, 23 giu (Prensa Latina) I corpi del giornalista inglese Dom Phillips e dell'indigenista Bruno Pereira, recentemente assassinati in una remota area dell'Amazzonia brasiliana, saranno oggi consegnati alle rispettive famiglie.
Città del Messico, 23 giu (Prensa Latina) A Chihuahua è in corso un forte dispiegamento militare alla ricerca dell'assassino di due sacerdoti gesuiti e di una guida turistica, ha riferito oggi Ricardo Mejía, sottosegretario alla Sicurezza e Protezione dei cittadini.
Bogotà, 22 giu (Prensa Latina) Il presidente eletto della Colombia, Gustavo Petro, ha confermato oggi di aversi comunicato con il governo venezuelano per aprire il confine comune e ripristinare il pieno esercizio dei diritti umani lungo il confine.
Brasilia, 22 giu (Prensa Latina) La polizia federale brasiliana ha arrestato oggi l'ex ministro dell'Istruzione, Milton Ribeiro, indagato per corruzione, prevaricazione, abuso amministrativo e spaccio di influenze, in un piano per liberare fondi dal portafoglio.
Brasilia, 21 giu (Prensa Latina) L'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha proposto oggi di difendere l'Amazzonia, combattere la deforestazione e proteggere le popolazioni indigene, secondo un documento che ufficializza i suoi piani per un futuro governo in Brasile.
|