IL MONDO
Damasco, 22 apr (Prensa Latina) I ministri degli Esteri della Siria, Faisal Al-Mekdad, e dell'Iran, Hossein Amir Abdollahian, hanno riaffermato oggi in una conversazione telefonica le relazioni di partenariato strategico tra i loro due paesi.
Washington, 21 apr (Prensa Latina) I genitori di adolescenti transgender dell'Alabama, negli Stati Uniti, hanno intentato una causa per cercare di annullare una legge locale che viola i diritti dei bambini della comunità LGBTIQ.
Canberra, 21 apr (Prensa Latina) Il ministro delle finanze australiano, Simon Birmingham, ha dichiarato oggi alla stampa nazionale che il suo paese non appellerà l'estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks, Julian Assange.
Ramallah, 21 apr (Prensa Latina) Il ministro palestinese degli Affari civili, Hussein Al Sheikh, ha condannato oggi le dichiarazioni del primo ministro israeliano, Naftali Bennett, che ha negato l'occupazione delle terre arabe in Cisgiordania.
Damasco, 21 apr (Prensa Latina) Forze di sicurezza siriane sequestrato almeno un migliaio di armi di vario tipo, la maggior parte fabbricate negli Stati Uniti, in provincia di Deraa, situata a 100 chilometri a sud di questa capitale.
Mosca, 20 apr (Prensa Latina) Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato oggi il successo del test con il missile balistico intercontinentale Sarmat ed ha assicurato che i nuovi armamenti faranno riflettere coloro che tentano di minacciare il paese.
Damasco, 20 apr (Prensa Latina) Gli intensi attacchi dell'esercito turco contro diverse città della Siria settentrionale hanno causato lo sfollamento di centinaia di famiglie, oltre a causare perdite materiali alle loro proprietà, riportano oggi i media.
L'Avana, 20 apr (Prensa Latina) Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, riceve oggi numerosi messaggi di congratulazioni per il suo 62° compleanno.
Damasco, 20 apr (Prensa Latina) Il rifiuto popolare delle forze statunitensi e della loro milizia separatista alleata, le Forze Democratiche Siriane (FDS) è aumentato nelle aree nord-orientali della Siria, hanno riferito attivisti citati oggi da vari media.
58 anni fa un giorno come oggi, il giornalista Jorge Ricardo Masetti entrò per sempre nella giungla di Salta, nel nord della sua natia Argentina, evitando così la sua cattura come "Comandante Secondo" della guerriglia che il suo connazionale Ernesto Che Guevara stava preparando.
|