ESCLUSIVO

Cuba avrà più di 200 collegi elettorali speciali

Cuba prevede di istituire 250 collegi elettorali speciali in modo che tutti i cittadini con capacità giuridica possano esercitare il loro diritto di voto alle elezioni nazionali di domenica 26 marzo.

Sfide di genere nel settore privato a Cuba

Una delle sfide a Cuba per il settore privato è legata alle questioni di genere ed ai giovani, una sfida che ha portato al coordinamento del primo progetto incentrato su questi gruppi.

Candidati al Parlamento di Cuba in contatto diretto con gli elettori

I 470 candidati a deputati all'Assemblea Nazionale del Potere Popolare (parlamento) sono tornati ancora una volta ai loro incontri sistematici con gli elettori in tutta Cuba.

Assalto al Palazzo Presidenziale di Cuba nel 1957: dovere patriottico

Assaltare il Palazzo Presidenziale di Cuba, quel 13 marzo 1957, era un dovere verso la Patria, ha affermato oggi il sopravvissuto all'azione Manuel Gómez Sartorio, nel 66° anniversario dell'accaduto.

Cuba ha un Parlamento lontano dall'élite, afferma candidato

L'Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba (Parlamento) è un'istituzione che non ha nulla a che fare con l'élite ed è composta dal popolo, considerato uno dei candidati a deputati legislativi.

Da dove vengono i candidati al Parlamento cubano?

La selezione dei 470 candidati a deputati che oggi aspirano a far parte del Parlamento cubano è un processo scaglionato che ha il parere di vari attori della società.

Deputata cubana sottolinea le conquiste sociali del suo paese in Italia

Continua il viaggio delle città italiane della deputata cubana, Mariela Castro, dopo un convegno a Roma dove ha evidenziato la conquista sociale rappresentata dal nuovo Codice delle Famiglie, recentemente approvato nel suo paese.

Cuba ha risorse. Bloqueo, ostacolo al suo sviluppo

La responsabilizzazione delle risorse di Cuba e la loro messa in servizio per la costruzione di un socialismo prospero, sostenibile ed umano possono essere realizzate solo nel quadro della Democrazia Socialista e del suo stato di Diritto Socialista.

Cuba e Algeria in un buon momento nei loro rapporti bilaterali

Il presidente Miguel Díaz-Canel ha riconosciuto il buon momento che stanno attraversando le relazioni tra Cuba ed Algeria, commentando la presenza sull'isola di una grande delegazione governativa ed imprenditoriale.

Un'alleanza strategica per Messico e Cuba

La visita del Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, limitata a Campeche e che di fatto integra quella compiuta a L'Avana lo scorso anno dal dignitario messicano Andrés Manuel López Obrador, consolida una proficua alleanza per i due paesi.