ESCLUSIVO
Cuba potrebbe essere il primo paese completamente vaccinato contro la COVID-19 in America Latina entro giugno del 2022, hanno riferito oggi le autorità sanitarie.
L'ex magistrato spagnolo Baltasar Garzón ha affermato che la decisione della giustizia britannica di dare il via libera all'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti aggrava la persecuzione politica contro il fondatore di WikiLeaks.
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha riaffermato la sua fedeltà e il suo impegno per l'eredità rivoluzionaria di Hugo Chávez (1954-2013), nel celebrare un altro anniversario del suo ultimo discorso.
La vittoria resa possibile di Xiomara Castro, a capo dell'alleanza di opposizione al Partito Nazionale al potere e rappresentante di Libertad y Refundación (Libre), simboleggia oggi una rivendicazione della giustizia popolare in Honduras.
Il ministro degli Esteri siriano Faisal al-Mekdad ha annunciato che esiste un ambiente positivo in costante sviluppo per raggiungere una soluzione alla crisi che il suo paese sta affrontando dal marzo del 2011.
A cinque anni dalla scomparsa fisica di Fidel Castro, Cuba ricorda questo 25 novembre i giorni di commozione e di sentimenti vissuti quel venerdì sera in cui si è diffusa la sfortunata notizia.
Il progetto di solidarietà Puentes de Amor ha convocato per il 28 novembre una nuova carovana contro il bloqueo degli Stati Uniti contro Cuba con incontri che si diffonderanno in molte città del mondo.
I media negli Stati Uniti e in Spagna hanno fatto eco delle lamentele della sedicente organizzazione Arcipelago sulla presunta scomparsa a Cuba di uno dei suoi membri, Yunior García, che invece è arrivato a sorpresa oggi a Madrid.
 Cuba ha invitato oggi la comunità internazionale a respingere la nuova manovra di destabilizzazione promossa dal governo degli Stati Uniti contro l'isola.
Quasi 10 mesi dopo aver assunto la presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden, continua oggi senza chiarire la sua politica nei confronti di Cuba.
|