ESCLUSIVO
Un disegno di legge introdotto nel Senato statunitense col fine di eliminare le restrizioni dei viaggi a Cuba conta sull’appoggio di quasi la metà dei legislatori di quest'organo.
Il vantaggio che mantiene oggi il presidente Evo Morales nelle inchieste sul suo più vicino rivale alla sua rielezione, apporta più credibilità alle denunce di ingerenza degli Stati Uniti per unificare il voto oppositore.
L'implementazione del processo di pace, gli assassinati dei leader sociali, le coltivazioni di uso illecito e la corruzione, sono tra i temi più complessi ed importanti della realtà colombiana.
Per Ana Esther Ceceña Martorella, dottoressa in Relazioni Economiche Internazionali ed analista dell'Osservatorio Latinoamericano di Geopolitica dell'Università Nazionale Autonoma del Messico, c'è una regressione alle peggiori politiche imperialiste e pertanto sono più importanti che mai i movimenti di battaglia.
Le nuove misure migratorie decretate dal presidente Donald Trump entreranno in vigore per tentare di ostacolare l'entrata negli Stati Uniti di stranieri alla ricerca di asilo, ed il centro del bersaglio sembra essere Messico.
Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal Governo degli Stati Uniti al Venezuela negli ultimi cinque anni, è rimasto come un tema sconosciuto secondo l'Ufficio dell’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (Acnudh).
Dieci anni dopo aver perpetrato il golpe di Stato contro Manuel Zelaya, Honduras si trova immerso in una nuova scalata di conflittualità sociale, che esprime la continuità della crisi politica, economica, e soprattutto istituzionale, provocata dai poteri de facto che sono stati i responsabili del golpe del giugno del 2009.
“Non c’è peggior cieco di chi non vuole vedere” afferma il proverbio che meglio illustrerebbe l'impegno del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel negare le proteste durante la sua visita al Regno Unito.
L'ultima nave della Carnival Corp, la maggiore operatrice mondiale di crociere, si è allontanata dal Castillo del Morro della baia de L'Avana ed ha lasciato dietro di sé la scia cruenta di un'altra ascesa nel bloqueo degli Stati Uniti contro Cuba.
A 90 anni dalla nascita, i semi cosparsi dal giornalista e rivoluzionario argentino Jorge Ricardo Massetti germinano oggi nell'Agenzia Latinoamericana di Notizie Prensa Latina, che ha contribuito a fondare sei decadi fa.
|