ESCLUSIVO
Il referendum celebrato sulla nuova Costituzione ha appena dimostrato un'altra volta il protagonismo popolare e la sua presenza in massa che caratterizzano le votazioni a Cuba, hanno riconosciuto oggi le autorità elettorali.
Russia e Cina hanno impedito un piano degli Stati Uniti di utilizzare il Consiglio di Sicurezza dell'ONU come piattaforma nella loro campagna anti-venezuelana, vietando una risoluzione di Washington contro la nazione sud-americana.
Il concerto “Venezuela Aid Live” che si svolge oggi nella città colombiana di Cucuta, promosso dal miliardario britannico Richard Branson con l'appoggio di Washington e dei suoi alleati, incoraggia la pace o la guerra?
Benché sia probabile che da anni esistano piani per un'invasione in Venezuela, nelle ultime settimane apparentemente sono stati dati gli ultimi tocchi a quello che sembra essere una complessa operazione di gran portata.
A poco più di 15 giorni dal passaggio del tornado devastatore che ha colpito vari municipi de L'Avana, un nuovo panorama sorge dal recupero che, benché con numerose sfide da vincere, dimostra che ci sono stati cambiamenti fondamentali ed incoraggia a ricostruire con maggiore qualità.
Agenzie di comunicazione, portavoci di differenti governi, organizzazioni internazionali, segnalano la frontiera tra Venezuela e Colombia come il punto critico dove cederà la porta per l'intervento militare, ha indicato l'analista Marco Teruggi.
Al presidente statunitense, Donald Trump, ed al Congresso restano solo sette giorni per negoziare un accordo di finanziamento sulla sicurezza confinante, altrimenti il governo federale chiuderà nuovamente.
Alla fine del 2018, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato, ed in seguito il presidente Trump lo ha anche firmato, il Nicaraguan Investment Conditionality Act, conosciuto come il Nica Act, un passo in più della politica di Washington per accerchiare la nazione centroamericana.
La tranquillità della notte della domenica 27 gennaio 2019 a L'Avana è stata interrotta da un poderoso tornado che ha colpito i municipi di Guanabacoa, Regla, 10 de Octubre e San Miguel del Padron, luoghi dove la ricostruzione e la solidarietà adesso prevalgono.
L'uso dei mercenari o soldati di professione nei piani di aggressione contro Venezuela è un tema ricorrente, che diventa attuale davanti alle prepotenze statunitensi per abbattere il governo costituzionale del presidente Nicolas Maduro.
|