ESCLUSIVO
Dopo cinque mesi di tranquillità e senza fermare i lavori di ristrutturazione, Guta Orientale, a circa 10 chilometri dal centro di Damasco, permette ora un'analisi dell'inquietante realtà che ha creato il terrorismo.
La crescente divisione della società statunitense è stata riflessa nelle elezioni di medio termine con dei risultati misti, ed a causa di ciò, le due camere del Congresso saranno controllate da partiti differenti.
“La sofferenza continuiamo a trascinarla fino ad oggi, la mia missione è denunciare, (...) fino alla mia morte”, ha detto a L'Avana l'anziana giapponese Michiko Tsukamoto, sopravvissuta all'attacco nucleare degli Stati Uniti alle città di Hiroshima e Nagasaki in agosto del 1945.
L'immigrazione è passata in primo piano come tema delle elezioni statunitensi di medio termine per mano del presidente del paese, Donald Trump, che ha aumentato la sua già abituale retorica sul tema.
Forse gli Stati Uniti non hanno mai ricevuto tanti fallimenti successivi in tanto poco tempo come queste 10 votazioni avverse conseguite oggi nelle Nazioni Unite nella loro ostinazione di bloccare Cuba.
Le relazioni tra Ankara e Riad attraversano un momento critico dovuto all'assassinio del giornalista Jamal Khashoggi, nel Consolato saudita ad Istanbul, del quale esistono ancora molte interroganti senza risposta ed ostacoli nell'investigazione.
L'economia siriana affronta grandi sfide per la ricostruzione, particolarmente nel settore industriale, le cui perdite in sette anni di guerra imposta arrivano a 4500 milioni di dollari.
Gli Stati Uniti, che hanno abbandonato il Consiglio dei diritti umani dell'ONU sotto lo sguardo di molti critichi nel giugno scorso, sembrano disposti oggi ad usare questo tema nell'organismo multilaterale solo quando gli conviene.
Il Comitato Internazionale Memorial Thomas Sankara ha inaugurato la costruzione in Burkina Faso di un monumento in memoria del presidente scomparso, assassinato nel 1987, ha informato l'Agenzia Panafricana di Stampa.
Personalità della Spagna, della Svezia e dell’Italia hanno affermato di essere disposti a creare una ''raccolta di denaro di solidarietà'' per riscuotere i fondi che permettano di terminare l'investigazione sulle vere cause della morte di Pablo Neruda.
|