ESCLUSIVO
La nuova manovra degli Stati Uniti contro la collaborazione medica di Cuba con altri paesi ha generato numerose testimonianze di rifiuto, un progetto di legge che pretende sanzionare quelli che la ricevono.
Cuba inizia una settimana cruciale per la tappa post COVID-19, benché si mantengano misure di prevenzione e controllo, ed ogni giorno si realizzano più di 2000 prove alla ricerca dei contagi.
L'Agenzia Informativa Latinoamericana Prensa Latina ha celebrato il suo 61º anniversario come voce alternativa contro la circolazione di notizie false e contro la manipolazione mediatica.
Lo slogan Vinceremo, parola finale di Patria o Morte, del leader storico della Rivoluzione Cubano Fidel Castro, continua oggi ad essere un atteggiamento dei cubani, a 60 anni dalla sua proclamazione.
Amici, familiari, politici, artisti e sportivi hanno assistito nella città statunitense di Houston, Texas, all'ultimo tributo per George Floyd, il cui assassinio da parte della polizia ha provocato un'onda di indignazione che ha oltrepassato le frontiere del paese.
La Repubblica di Cuba, da quando ha trionfato la sua Rivoluzione rivendicatrice, è stata vittima di azioni multiple terroriste, auspicate e dissimulate dalla maggioranza dei governi degli Stati Uniti, ed ora è accusata di essere una subdola protagonista del terrorismo dalla stessa potenza del nord.
Benché la comunità scientifica internazionale lavori instancabilmente per trovare un vaccino che permetta di frenare la pandemia della COVID-19, questa desiderata immunizzazione potrebbe non essere la soluzione definitiva, perché esiste la possibilità reale che il SARS-CoV-2 diventi endemico. Così ha affermato recentemente l'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), secondo la quale il nuovo coronavirus “potrebbe essere arrivato per restare”.
La minaccia governativa di imprigionare i parlamentari boliviani per aver offeso i comandi militari, ha confermato l'appoggio del regime all'ultimatum di stile golpista della cupola castrense contro il potere legislativo.
Quando uno specchio riflette l'immagine che ha davanti, quello che appare può avere maggiore o minore nitidezza e dettagli, in dipendenza del metallo che possieda.
Il vincolo dell'azienda statunitense Silvercorp con la fallita incursione terroristica del 3 maggio scorso evidenza un aumento di intensità nella guerra non convenzionale promossa contro Venezuela da parte di Washington, in combutta con Colombia e l'estrema destra venezuelana.
|