ESCLUSIVO
I presidenti del Messico, Andrés Manuel López Obrador, e di Cuba, Miguel Díaz-Canel, hanno sancito i legami storici delle relazioni tra i due paesi e la possibilità di continuare a rafforzarli.
Il direttore regionale del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione per l'America Latina ed i Caraibi (Unfpa), Harold Robinson, ha elogiato il progresso delle politiche sociali di Cuba in questo settore.
Il Gruppo Puebla e la Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (CELAC) hanno condannato la decisione degli Stati Uniti di escludere Cuba, Nicaragua e Venezuela dal IX Vertice delle Americhe, azione criticata da varie organizzazioni e molti paesi.
Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha analizzato la gestione del governo che, insieme al settore scientifico, ha favorito lo sviluppo di medicinali, vaccini e dispositivi medici per combattere la COVID-19 sull'isola.
Il ministro delle Relazioni Internazionali cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato l'esclusione dell'isola dalla preparazione del IX Vertice delle Americhe e la negoziazione di documenti estranei alla realtà latinoamericana.
58 anni fa un giorno come oggi, il giornalista Jorge Ricardo Masetti entrò per sempre nella giungla di Salta, nel nord della sua natia Argentina, evitando così la sua cattura come "Comandante Secondo" della guerriglia che il suo connazionale Ernesto Che Guevara stava preparando.
Cuba ha celebrato i 61 anni della vittoria militare su una forza mercenaria d'invasione composta da 1.500 uomini equipaggiati, addestrati e finanziati dal governo degli Stati Uniti.
Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato l'efficacia dell'immunizzazione anti-COVID-19 nei bambini dai 2 ai 18 anni nel paese, la prima campagna al mondo che ha raggiunto oltre 1,7 milioni di bambini.
La Federazione Cubana di Baseball (FCB) ha respinto una campagna diffamatoria ideata negli Stati Uniti ed ha sottolineato gli obiettivi politici e discriminatori dell'Associazione dei Giocatori di Baseball Professionisti, con l'interesse di usurparne il ruolo.
Il presidente Miguel Díaz-Canel ha descritto l'impatto dei vaccini cubani contro la COVID-19 come inarrestabile ed ha accolto con favore il fatto che uno di loro, Abdala, abbia un dossier pronto per essere approvato a livello internazionale.
|