|
Agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina - CubaViene evidenziato il valore del Programma del Medico della Famiglia a Cuba
“Il Programma Medico e Infermiera della Famiglia compie 39 anni. Quel sogno di Fidel Castro, materializzato in tutta Cuba, è essenziale per avvicinare l'assistenza medica alla popolazione e curare i suoi problemi di salute. Congratulazioni a coloro che hanno contribuito e continuano a contribuire al suo sviluppo", ha scritto Portal sul social network Twitter. In un'occasione Portal ha espresso: “la dedizione dei professionisti che vi lavorano ha lasciato segni profondi in ogni angolo di Cuba e anche in molte parti del mondo. Migliaia di storie sono scritte dall'impegno e dalla sensibilità con cui i nostri medici arrivano nelle case”. Ha riconosciuto il ruolo dei medici di famiglia che hanno lavorato in modo speciale "instancabilmente nella lotta alla COVID-19 ed il cui lavoro è stato essenziale". “Senza di loro sarebbe stato impossibile assumere ed affrontare le innumerevoli sfide che la pandemia ha significato nei quartieri: loro sono anche i nostri eroi”, ha detto. Nella nazione caraibica, il Programma Medico e Infermiera della Famiglia aveva diversi antecedenti volti a controllare le malattie respiratorie acute e diarroiche, la tubercolosi; attenzione ai gruppi di persone a più alto rischio, come madri e bambini di età inferiore ad un anno. Fu nel 1984 che avvenne l'incorporazione del medico e dell'infermiera della famiglia sulla base delle concezioni del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e furono apportate modifiche nella forma, nel contenuto e nella pratica dell'assistenza medica, stabilendo cambiamenti nell'assistenza ambulatoriale. Ig/joe
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |