|
Agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina - CubaColombia propone alla Celac di creare un sistema sanitario per i bisognosi
“Come ci difendiamo dai poteri monopolistici delle aziende che usano la medicina come fattore di potere e di arricchimento mentre milioni di persone muoiono?”, si è chiesto durante il suo intervento all'incontro della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che si riunisce a Buenos Aires. Ha ritenuto che i paesi membri del Celac debbano unirsi ed ha valutato importante la proposta del Messico in questo senso. "Dobbiamo avere un corpo comune che ci difenda dall'avidità intorno alla medicina e che possa portare la medicina che serve a chi ne ha bisogno", ha rimarcato il presidente colombiano. Ha ricordato all'inizio del suo discorso che in America Latina e nei Caraibi, che ospita l'8% della popolazione mondiale, è morto il 30% delle persone che hanno sofferto della COVID-19. "Ciò significa che non siamo stati in grado di affrontare come regione una delle più grandi sfide contro la vita umana", e la regione non ha risposto collettivamente. A questo proposito, Petro ha sottolineato l'importanza di lavorare per raggiungere l'integrazione negli ambiti più diversi ed in ambiti come quello sanitario, con azioni concrete.
Ig/otf
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |