|
Agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina - CubaIl presidente di Cuba ha evidenziato la traiettoria della rivista Bohemia
"La leggendaria Boemia che custodisce nelle sue pagine buona parte della storia del nostro popolo e della Rivoluzione festeggia i suoi 115 anni", ha scritto il capo dello stato sul suo account di Twitter. Il presidente ha anche rivolto un abbraccio ai lavoratori della testata ed ha sottolineato che è responsabilità dei veterani e dei giovani della rivista promuoverne l'ammodernamento e preservarne il prestigio. Nato il 10 maggio 1908 a L'Avana, il settimanale illustrato è stato uno dei pilastri più forti della stampa culturale nei suoi primi decenni, ma nel tempo ha affrontato temi legati alle sfide sociali, politiche ed economiche del paese negli ultimi anni prima del trionfo rivoluzionario del 1959. Pur senza assumere una posizione radicale o militante, dalla sua rubrica En Cuba la rivista scrutava spigoli poco analizzati della realtà nazionale di quel periodo, rifletteva la precarietà sofferta dalla maggioranza della popolazione dell'isola caraibica e si faceva portavoce del discorso dei politici contro il regime. Boemia fu la prima a rivelare nei primi giorni del 1959 la verità sui fatti legati all'assalto alla caserma Moncada, baluardo della dittatura nella provincia orientale di Santiago de Cuba, il 26 luglio 1953, informazione che non si era potuto pubblicare all'epoca a causa della censura imposta. Ig/mks
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |