Agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina - Cuba

Cuba condanna la politica interventista degli Stati Uniti

Il Ministro delle Relazioni Straniere di Cuba, Bruno Rodríguez, ha criticato l'alto costo umanitario che la politica della menzogna e gli interessi interventistici, bellicisti e dominatori degli Stati Uniti hanno sul mondo.

 

Sul suo profilo di Twitter, il massimo rappresentante della diplomazia dell’isola ha affermato che, secondo il Watson Institute, almeno 4,5 milioni di persone sono morte a causa delle guerre condotte da questa potenza del nord nella sua crociata contro il terrorismo dal 2001.

Washington ha inserito ancora una volta Cuba nella sua lista unilaterale di paesi che presumibilmente non cooperano con gli sforzi antiterroristici, nonostante il parere di prestigiosi intellettuali e personalità politiche che considerano l'etichetta come una calunnia.

 

In un ordine esecutivo divulgato nel Registro Federale degli Stati Uniti, che sarà trasmesso al Congresso di questa nazione, Cuba compare insieme a Iran, Corea del Nord, Venezuela e Siria per presunto mancato rispetto degli standard dettati da Washington in materia.

 

Di recente, il rappresentante democratico Jim McGovern e Patrick Leahy, ex presidente pro tempore del Senato, hanno sostenuto in uno scritto pubblicato sul quotidiano The Boston Globe di cancellare ogni tentativo di collegare Cuba a questo flagello.

Altre personalità, come l'accademico William LeoGrande, hanno appoggiato tale affermazione e si sono rammaricate che l'amministrazione del democratico Joe Biden abbia promesso per due anni di riconsiderare la designazione senza alla fine modificare nulla.

 

Oltre al danno finanziario, la designazione a stato sponsor del terrorismo aggiunge gli insulti alla ferita subita dall'isola per decenni, stima l'intellettuale, che ha ricordato che dal 1959 questa nazione caraibica è stata vittima di centinaia di attentati di questo tipo.

 

Nel 2015, il presidente Barack Obama (2009-2017) ha rimosso Cuba da questa lista; tuttavia, il repubblicano Donald Trump (2017-2021) l'ha inclusa di nuovo durante gli ultimi giorni del suo mandato.

Dopo più della metà del governo Biden, l'isola rimane in questa categoria.

 

Ernesto Vera, giornalista di Prensa Latina