Gli antiterroristi Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero e Renè Gonzalez, oltre all’intellettuale cubano Ricardo Alarcon, hanno presentato il lancio che ebbe come sede il Salone di Maggio del Pabellon Cuba.
Durante l’incontro, Alarcon ed i lottatori ringraziarono per l’appoggio brindato dall’autore del libro, che conobbe il caso dei Cinque mentre realizzava una visita turistica all’isola e si arruolò da quel momento nella lotta per la loro liberazione.
“Questo libro è stato il risultato che noi abbiamo sempre cercato nelle persone attorno al mondo. E’ il processo che soffre una persona onesta che si trova davanti alla verità e si decide a diffonderla”, aggregò Renè Gonzalez.
Da parte sua Alarcon sottolineò quanto è stato determinante l’appoggio internazionale per il ritorno da Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero e Ramon Labañino, il 17 dicembre 2014.
Il governo degli Stati Uniti si vide obbligato a modificare la sua posizione per la pressione della solidarietà internazionale.
La presentazione dell’opera di Kimber si iscrive nelle attività che chiudono la 26º edizione della FIL e che hanno come obbiettivo denunciare il bloqueo che mantengono gli Stati Uniti contro Cuba.
Ig/ebr