La missiva, letta qui dal presidente dell’Unione degli Scrittori ed Artisti di Cuba (Uneac), Miguel Barnet, espressa: “La tua preziosa opera poetica ed l’impegno che hai mantenuto sempre con la Patria, ti hanno fatto meritevole dell’ammirazione e dell’affetto di tutto il nostro popolo”.
Il messaggio del mandatario esprime che “potrei non smettere di reiterarti in una data tanto significativa come il tuo 95º compleanno che l’indimenticabile Canto a Fidel che scrivesti 60 anni fa, oltre ad una dimostrazione di prodezza, lo è anche di provata lealtà alla nostra Rivoluzione ed al suo leader storico”.
“Ricevi i miei auguri ed un forte abbraccio”, finisce il testo del capo di Stato della nazione caraibica letto nella cerimonia, alla quale ha assistito Abel Prieto, ministro di Cultura.
Maria Elena Salgado, vice titolare del Ministero di Cultura, ha letto la Risoluzione ed Accordo del Consiglio di Stato dell’isola che concede a Carilda l’Ordine Felix Varela di Primo Grado, in riconoscimento alla sua preziosa opera.
La omaggiata, con visibile emozione ed il suo fine humour caratteristico, segnalò che agli inizi “credevo di giocare con la penna e l’inchiostro, ed ora non ho parole per rispondere a tanto amor’.
“Quando si riceve amore non si può dire grazie, è come un fiore che nasce. Grazie a Dio che mi ha dato questa vita. Accettatemi come sono, coi miei 95 anni che non credo ancora di avere compiuto”, ha concluso.
Ig/wap