Appartenente alla serie “Con la casa a cuestas”, l’opera intitolata “Contra viento y marea” è stata collocata all’entrata degli Antichi Magazzini del Legno e del Tabacco, nell’Avenida del Puerto, e si aggiunge alle altre mostre collaterali della XIII Biennale de L’Avana.
Nelle sue parole di elogio, lo storiografo della città, Eusebio Leal ha segnalato la sfida che ha rappresentato per la creatrice l’opera conclusa e sognata, “una riflessione filosofica ed artistica che ci lascia come eredità”, ha precisato.
Pittrice, ceramista e scultrice, Martha Jimenez è nata nella città di Camagüey, nell’oriente dell’isola.
Lì ha sviluppato la sua carriera prolifica ed ha installato numerose opere, tra queste il popolare gruppo scultoreo della Piazza del Carmen, nel centro storico di quell’urbe.
“Contra viento y marea”, la sua maggiore scultura realizzata fino ad ora, rimarrà esposta con carattere permanente nel centro storico de L’Avana per il diletto dei passanti stranieri e locali.
Ig/pqj