Nella celebrazione della Giornata della Cultura a Cuba, si ricorda la commemorazione della prima volta, 152 anni fa, di quando quegli accordi sono stati cantati nella città orientale di Bayamo, e questa mattina presto queste note vibranti sono state ascoltate nell’emblematica Plaza de Marte.
Una delle novità di oggi è il dipinto di un’enorme bandiera cubana nei corridoi del campus Julio Antonio Mella, de Universidad de Oriente, eseguito dal famoso artista Michel Mirabal, noto come il Pittore delle Bandiere.
Il programma per la data prevede la consegna, per la prima volta, del Premio Onorifico Palma Reale, istituito dalla sezione provinciale dell’Unione degli Scrittori e degli Artisti presso l’università.
Nel luogo noto come “El muro del matadero”, tristemente famoso per le esecuzioni di insorti durante il dominio coloniale, Figueredo è stato ucciso il 17 agosto 1870, mentre la sua opera musicale stava accompagnando la lotta dei cubani contro Spagna.
L’insieme scultoreo della necropoli, recentemente posizionato, è stato realizzato dagli artisti Julio Cesar Carmenate, scultore; e Josè A. Limonta, architetto, vincitori del concorso indetto dal Consiglio Nazionale per la Scultura Monumentale ed Ambientale.
Ig/mca