Il nuovo appello è previsto dal 4 al 6 ottobre di quest’anno presso la sua sede abituale, l’Hotel Nacional de Cuba, ha ribadito questo mercoledì lo specialista commerciale di questa struttura, Víctor Gregorio Rosquete.
Ha spiegato che, come nelle precedenti occasioni, verranno presentati al mercato locale nuovi prodotti e sapori, soprattutto come valore aggiunto per il turismo isolano.
Per questa opportunità, produttori, venditori, specialisti, distributori, venditori e consumatori avranno l’opportunità di fraternizzare ed esporre i loro vini.
La Sala 1930 riunirà le aziende e le cantine partecipanti, dove ci saranno anche presentazioni di prodotti.
A questo proposito, l’organizzatore ha aggiunto che il programma prevede una degustazione alla cieca per il 29 settembre (preliminarmente), quando il 4 ottobre sarà l’apertura ufficiale del meeting e delle presentazioni specializzate, e per il 5 ci saranno presentazioni, conferenze, workshop, incontri aziendali ed abbinamento di sigari con vini.
Nel frattempo, il 6 ottobre, ci saranno altre presentazioni specialistiche, conferenze, workshop, incontri di lavoro, oltre alla cerimonia di premiazione e di chiusura nella Sala 1930.
Ig/rfc