Secondo la tradizione locale, un gruppo di studenti ha rievocato simbolicamente la presa del commissariato della Polizia Nazionale nella Loma dell’Intendente e della Polizia Marittima dell’Alameda Michelsom, gli eventi più importanti compiuti dai giovani del Movimento 26 Luglio 67 anni fa.
È stato reso omaggio anche a Tony Alomá, Otro Parellada e Pepito Rey, martiri dell’azione, con il deposito di offerte floreali presso il monumento eretto in loro memoria all’incrocio tra la Loma dell’Intendente e Calle Padre Pico, nel centro storico di Santiago di Cuba.
Le offerte floreali sono state inviate dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, dal Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel; Esteban Lazo, presidente dell’Assemblea Nazionale (parlamento) e del Consiglio di Stato; a nome del Popolo di Cuba e dei parenti dei caduti.
Durante l’omaggio sono emerse la figura e l’opera di Frank País García, un giovane di Santiago che ha organizzato l’Insurrezione Armata del 30 novembre in qualità di capo dell’Azione e Sabotaggio del Movimento del 26 luglio.
Ig/yvg