martedì 18 Marzo 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

La fiera del libro celebra due icone dello sport cubano

Due titoli dedicati a due icone dello sport mondiale, i cubani Mijaín López e Omara Durand, hanno entusiasmato i visitatori della 33° Fiera Internazionale del Libro de L’Avana, che hanno potuto apprezzare la presenza dei campioni.

La sala Nicolás Guillén della Fortezza di San Carlos de la Cabaña si è trasformata in un anfiteatro pieno di ammiratori che hanno assistito alla presentazione dei libri “El gigante que estremeció el mundo” e “Omara Durand: un viaje extraordinario”, che raccontano l’ammirevole carriera sportiva di queste leggende di fama mondiale.
Atleti, allenatori, direttori dell’Istituto Cubano dello Sport, Educazione Fisica e Ricreazione (Inder), giovani e bambini, autori e collaboratori che hanno reso realtà questi preziosi libri, hanno imparato le storie che raccontano e le impressioni che suscitano in Mijaín e Omara, sapendo che sono persone semplici, ma allo stesso tempo delle leggende.
“El gigante que estremeció el mundo”, della Casa Editrice Abril, è scritto dai giornalisti Norland Rosendo e Bertha Mojena ed è dedicato all’impresa del cinque volte campione olimpico di lotta greco-romana Mijaín López, l’unico al mondo ad aver vinto cinque medaglie d’oro consecutive alle Olimpiadi, l’ultima a Parigi 2024 in una competizione memorabile.
Nato a Pinar del Río e amato da tutta Cuba, l’umile e sincero figlio di Herradura ha confessato al suo pubblico di aver raggiunto questo traguardo solo grazie alla mentalità di un campione, affermando “questo si può raggiungere e io ci sono riuscito”.
“E quale modo migliore per regalare questo sogno a tutti i cubani che hanno vissuto questo momento così speciale, in cui mi sono sentito molto orgoglioso, ho vissuto e continuerò a vivere, perché la vita mi darà molti anni per vivere questa esperienza con tutti i giovani che stanno iniziando la loro carriera sportiva”, ha detto il premiato gladiatore.
“Omara Durand: un viaje extraordinario”, della giornalista Dailene Dovale, svela il corpo e l’anima dell’11 volte regina dello sprint paralimpico, vincitrice di numerose competizioni e del cuore dei suoi connazionali, per la sua dedizione e la sua voglia di trionfare in pista.
“Ho letto il libro e mi è piaciuto tantissimo”, ha raccontato ai presenti l’eccezionale concorrente, aggiungendo: “Dailene mi ha ritratta come sono veramente”.
Nel corso della serata, l’Associazione Nazionale dei Ciechi di Cuba ha consegnato a Omara, in quanto atleta ipovedente e membro di questa organizzazione, una copia del libro a lei dedicato, in Braille.
È stato anche disponibile il libro “Mijaín López Núñez, la leyenda”, della casa editrice Hermanos Loynaz di Pinar del Río.

Dai Liem Lafa Armenteros, giornalista di Prensa Latina

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE