La figura di questo rivoluzionario in tutte le sue dimensioni si riflette nel testo: ” La siembra del Comandante. Chávez líder Popular y Hombre de Estado. Estrategia triunfante: Unión Pueblo-Fuerza Armada”, di Alirio Liscano.
Il libro è stato presentato dall’accademico, professore di filosofia ed ex ambasciatore cubano in Venezuela (1994-2009), Germán Sánchez, che ha descritto questo saggio come un testo emozionante.
“Questo libro è emozione, è ragionamento, è interpretazione”, ha detto Sánchez; “il suo autore utilizza diverse varianti metodologiche con persuasione e convinzione”, ha commentato.
“Conoscendo il talento di Alirio, ho capito che questo libro non è stato forgiato in un ufficio, né davanti ad un computer, né durante un processo investigativo, ma dall’impronta del fuoco, dal momento, dai fatti”, ha detto Sánchez.
“Quest’opera rivela le idee lucide del nostro compagno Alirio come storico, analista politico e figlio leale di Bolívar e Chávez”, ha concluso.
Ig/dpm