In una dichiarazione, il gruppo ha espresso il suo sostegno ai membri dell’Associazione dei Lavoratori Statali (ATE) della capitale e al suo segretario generale, Daniel Catalano, che è stato colpito due volte con proiettili di gomma.
“Ripudiamo l’escalation repressiva del governo che, di fronte a una crisi politica dovuta ai propri errori e alle proprie appropriazioni indebite, cerca di scappare con gas lacrimogeni, percosse e proiettili”, si legge nel testo.
“Notiamo anche un preoccupante cambiamento nelle forme della repressione: non solo per disperdere le manifestazioni si utilizzano gas lacrimogeni, o per scoraggiarle si fanno arresti ingiustificati e procedimenti giudiziari arbitrari. Ora stanno cercando di ferire, di ferire gravemente, di causare gravi danni alle persone, che potrebbero essere irreversibili”, aggiunge.
Nel suo messaggio, l’organizzazione ha ricordato che “così è iniziato il 2001, che si è concluso a dicembre con 35 morti per le strade e le Madri ricoverate in ospedale, ma con Fernando De la Rúa fuori dal governo per sempre”.
“Questa volta non permetteremo che il popolo versi di nuovo il suo sangue. Milei truffatore. Non un passo indietro!”, conclude il documento.
Ig/gas