domenica 27 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Chiude la 33° Fiera Internazionale del Libro de L’Avana

L'Avana, 24 feb (Prensa Latina) La 33° Fiera Internazionale del Libro de L'Avana, tenutasi a San Carlos de La Cabaña, si è chiusa ieri con un riconoscimento speciale al Sudafrica, nazione ospite d'onore, ed alla sua ambasciatrice a Cuba, Yvonne Nkwenkwezi Phosa.

Il ministro della Cultura cubano, Alpidio Alonso, ha consegnato il dono alla diplomatica, rappresentante di una nazione che ha dato vita ed entusiasmo con i suoi scrittori e le sue opere nei luoghi e nelle comunità in cui la Fiera è arrivata nella capitale cubana, secondo quanto espresso nel corso dell’evento.
Juan Rodríguez Cabrera, presidente del comitato organizzatore dell’evento, ha sottolineato che dal 13 al 23 febbraio sono stati venduti più di 250.000 libri stampati.
Ha affermato che la partecipazione alle sedi ed alle sedi secondarie è stata di oltre 400.000 persone, nonostante le restrizioni che il paese sta attraversando, e che hanno partecipato in totale 61 paesi, un numero record per l’evento.
Per la seconda volta nella storia di questa manifestazione letteraria è stata proposta un’offerta di libri cartacei e digitali, mentre in questa edizione sono state realizzate più di 2.500 azioni artistico-letterarie e sono stati assegnati i più importanti premi letterari del paese, ha affermato il relatore.
Cabrera ha riferito che in questi giorni si è tenuto il terzo forum aziendale, nel corso del quale sono stati raggiunti importanti accordi di collaborazione per tutte le parti interessate nel settore del libro.
Inoltre, il Centro Regionale per la Promozione del Libro in America Latina e nei Caraibi, patrocinato dall’UNESCO, è stato presente in numerose attività.
Un evento importante è stata la presentazione della Biblioteca Popolare, composta da un primo lotto di 70 classici della letteratura cubana e universale, in formato cartaceo e digitale, con grande accoglienza da parte del pubblico, secondo Rodríguez Cabrera.
Nel corso dell’evento, l’ambasciatrice sudafricana ha ringraziato le autorità cubane per aver invitato il suo paese ed averlo accolto come ospite d’onore a questo festival letterario.
Rappresenta la storica amicizia che unisce la sua nazione e Cuba, unite nella lotta contro l’apartheid e rafforzata dal solido rapporto dei loro due grandi leader: Fidel Castro e Nelson Mandela.
Il comitato organizzatore ha salutato le personalità cubane e straniere presenti alla cerimonia di chiusura ed ha invitato tutti a partecipare ai capitoli del festival letterario che da ora si estenderanno in tutta Cuba fino alla sua conclusione a Santiago de Cuba, il prossimo marzo.

Ig/dla

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE