La giornata si aprirà con un incontro accademico nel quale verranno presentati i bollettini e i notiziari che hanno accompagnato l’evento negli ultimi quattro mesi.
Saranno inoltre presentati un teaser del documentario di questa edizione, un’anteprima del catalogo e l’annuncio delle idee principali per la prossima Biennale, che si svolgerà nel 2027.
Secondo gli organizzatori, l’obiettivo è quello di farne una giornata di incontri e scambi che dia vita a un’attività armoniosa sotto l’egida del Centro Culturale Wilfredo Lam.
L’invito a celebrare l’arte e lo stare insieme è l’obiettivo principale della festa, il culmine di un evento che dallo scorso novembre e con lo slogan “Orizzonti compartiti” ha visto la partecipazione di 172 artisti cubani e 230 stranieri.
Ig/dla