Il gruppo comprende anche dirigenti dell’ufficio regionale latinoamericano dell’agenzia di stampa Xinhua, del dipartimento di coordinamento delle notizie dell’Economic Daily, del dipartimento di notizie internazionali del China Daily e della divisione per gli affari asiatici, africani e latinoamericani dell’ANPCh.
Chen è segretario del Comitato del Partito Comunista Cinese e presidente del Jiefang Daily, con sede a Shanghai.
Il console generale di Cuba nella città, Mileidy Aguirre, ha confermato la partecipazione dell’esecutivo, dopo un incontro bilaterale svoltosi nell’ambito delle attività commemorative dei 65 anni di relazioni tra i due paesi.
Il Jiefang Daily, fondato nel 1949 come organo ufficiale del Partito Comunista Cinese a Shanghai, è un punto di riferimento per l’informazione e la politica nella regione.
Chen Songqing ha confermato la sua partecipazione al IV Colloquio Internazionale “Patria”, organizzato dall’Unione dei Giornalisti Cubani, che si svolgerà dal 17 al 19 marzo.
L’evento, iniziato nel 2022, sarà dedicato in questa occasione al 20° anniversario del canale multi-statale Telesur, fondato dai leader rivoluzionari Fidel Castro e Hugo Chávez, ed al 40° anniversario della Facoltà di Comunicazione dell’Università de L’Avana.
Questa edizione analizzerà le dinamiche di potere in un mondo interconnesso in cui proliferano disinformazione, incitamento all’odio e varie forme di manipolazione, secondo il comunicato ufficiale dell’evento.
Il convegno internazionale deve il suo nome al giornale fondato dall’eroe nazionale cubano, José Martí.
Ig/idm