domenica 27 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Palestina lancia una campagna per raccogliere fondi per il piano arabo su Gaza

Ramallah, 7 mar (Prensa Latina) Il Ministero degli Esteri palestinese ha annunciato oggi una campagna diplomatica a livello mondiale per promuovere un piano adottato dai paesi arabi, che vuole ricostruire Gaza in cinque anni senza espellerne gli abitanti, come vorrebbero gli Stati Uniti.

Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati ha affermato in una nota di aver invitato i suoi ambasciatori ad intensificare le azioni per difendere la proposta egiziana, adottata questa settimana dai paesi della regione in un vertice straordinario della Lega Araba.
L’obiettivo della campagna è spiegare i risultati dell’incontro al Ministero degli Esteri, ai centri decisionali ed all’opinione pubblica dei paesi ospitanti, al fine di mobilitare sostegno politico e materiale, ha sottolineato.
Il piano adottato durante l’incontro regionale prevede la ricostruzione di Gaza in cinque anni per un costo di 53 miliardi di dollari, propone un governo provvisorio di tecnici e respinge l’espulsione dei palestinesi dalla loro terra.
L’incontro straordinario aveva come obiettivo unificare le posizioni in difesa del popolo palestinese e respingere la proposta di sfollamento sostenuta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Si compone di diverse fasi: primo soccorso immediato e riparo per i residenti, nonché la rimozione di milioni di tonnellate di detriti e, in seguito, la ricostruzione di case e infrastrutture.
Il ciclo di recupero di sei mesi costerà 3 miliardi di dollari per rimuovere i detriti, seguito dalla prima fase, che durerà due anni e costerà 20 miliardi di dollari per costruire circa 200.000 case.
Ciò porterà a una seconda fase della durata di 30 mesi, durante la quale altri 30 miliardi di dollari saranno utilizzati per costruire altre 200.000 unità abitative, un aeroporto, un porto per la pesca ed uno commerciale, nonché impianti industriali.
La proposta lascia la porta aperta all’istituzione di un fondo fiduciario sotto supervisione internazionale come meccanismo di finanziamento.

Ig/rob

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE