domenica 6 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Denunciano lo smantellamento delle politiche sui diritti umani in Argentina

Buenos Aires, 1° apr (Prensa Latina) L'Associazione Argentina dei Lavoratori dello Stato (ATE) ha messo in discussione lo smantellamento delle politiche sui diritti umani e il congelamento dei fondi destinati al sito commemorativo situato nell'ex Scuola di Meccanica della Marina (ESMA).

In una dichiarazione, il sindacato ha definito “arbitraria e illegale” la decisione del governo di sospendere le assegnazioni alla struttura per 60 giorni. La struttura, che era diventata uno spazio di protesta dopo essere stata uno dei centri di detenzione, tortura e sterminio durante l’ultima dittatura civile-militare (1976-1983),
Se l’esecutivo non risponderà nelle prossime ore, prenderemo in considerazione l’idea di intraprendere un’azione diretta questa settimana, ha affermato il segretario generale dell’organizzazione, Rodolfo Aguiar.
Ha inoltre affermato che il provvedimento emanato dal Ministero della Giustizia impedisce il pagamento degli stipendi di marzo agli ex dipendenti dell’ESMA.
Per questo motivo, l’ATE ha inviato una notifica al Ministero di Giustizia ed ha reclamato il pagamento completo degli stipendi.
Persistono nel tentativo di chiudere gli spazi della memoria per legittimare le azioni della dittatura. Sanno che se riescono a recuperare il passato, disciplineranno il presente. Non possiamo permetterlo, ha aggiunto.
Nell’ambito del suo piano d’azione, l’ATE prevede di lanciare uno sciopero nazionale di 36 ore mercoledì prossimo.
Nel 2023, l’ESMA, Museo-Sito della Memoria, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Ig/gas

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE