mercoledì 9 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Claudia Sheinbaum conferma la firma di un solo accordo durante la visita di Noem

La presidentessa messicana, Claudia Sheinbaum, ha confermato la firma di un solo accordo sulle dogane durante la visita della segretaria per la sicurezza interna degli Stati Uniti, Kristi Noem, ed ha ribadito che pretende un coordinamento con gli Usa senza subordinazioni.

Nella sua consueta conferenza stampa, la capa dell’esecutivo ha dichiarato che entrambe le parti hanno confermato la validità di un solo memorandum, rispondendo a una domanda sui commenti di Noem, che ha affermato che ha fatto altre proposte alla presidentessa, durante la riunione.
Per quanto riguarda i dati biometrici, “ho spiegato alla segretaria che nel caso del Messico non abbiamo un’identità basata sui dati biometrici e che, in ogni caso, questo doveva essere parte di un gruppo di lavoro. Quindi, il secondo accordo non è stato firmato”, ha detto.
Per quanto riguarda la questione migratoria, ha affermato di aver suggerito alla visitante che il modo migliore per affrontare la questione al confine meridionale è quello di costruire un polo di sviluppo tra Guatemala e Messico, che faccia parte del progetto ferroviario interoceanico.
“Innanzitutto, e questo è molto importante e va ripetuto costantemente perché non possiamo dimenticare: ci coordiniamo con gli Stati Uniti, ma non ci subordiniamo; collaboriamo. La presidentessa risponde ad un’unica autorità, e quell’autorità si chiama popolo del Messico”, ha sottolineato.
Sul tema della sicurezza, uno degli ambiti analizzati durante la visita di Noem, Messico ha dimostrato il suo impegno, arrestando 15.887 persone per reati di alto impatto e sequestrando 134,7 tonnellate di droga dal 1° ottobre, inizio dell’attuale amministrazione, al 23 marzo.
I risultati sono eloquenti e sottolineano le critiche infondate del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha utilizzato come una delle giustificazioni per l’imposizione di dazi al Messico il presunto fatto che il paese non starebbe facendo abbastanza per combattere il traffico di droga.

Lianet Arias Sosa, corrispondente di Prensa Latina in Messico

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE