Lo hanno affermato in un’intervista a Prensa Latina il vicepresidente del Gruppo Imprenditoriale Alimentare e Avicolo (GEALAV), Doriel González, e la direttrice dello sviluppo del Gruppo Imprenditoriale di Produzione e Commercializzazione della Carne Suina, Edelkys Núñez, entrambi affiliati al Ministero dell’Agricoltura.
L’intenzione è quella di attrarre investimenti stranieri e, attraverso una partnership economica internazionale, promuovere la produzione sia di carne di pollo che di uova, due prodotti molto richiesti e la cui disponibilità sul mercato interno è garantita, ha affermato González.
GEALAV, ha spiegato, ha 26 aziende di produzione, un istituto di ricerca, un’azienda di genetica e un allevamento di polli da riproduzione che dal 1963 supporta la produzione di uova con la propria genetica.
La partnership con un’entità straniera consentirebbe di migliorare le attrezzature e le tecnologie agricole, garantire una fornitura stabile di mangimi e medicinali per gli animali e aumentare il numero di ovaiole nelle oltre 20 unità disponibili.
Invece, il Gruppo Aziendale di Produzione e Commercializzazione della Carne Suina si sta concentrando sulla ricerca di un partner per la produzione di mangimi per animali, che garantirebbe un aumento della disponibilità di carne suina.
Questo gruppo imprenditoriale ha già costituito una joint venture con un partner messicano e due contratti di associazione economica con entità in Italia ed in Venezuela.
La 34° edizione dell’Expo Vietnam 2025 si è inaugurata ieri e durerà fino al 5 aprile presso l’Hanoi International Exhibition Center, con la partecipazione di oltre 500 aziende provenienti da 16 paesi e territori.
Ig/mpm