giovedì 24 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Attenzione delle madri e dei neonati: priorità sanitarie a Cuba

L'Avana, 7 apr (Prensa Latina) Il miglioramento dell'assistenza materno-infantile è ora una priorità per il sistema sanitario cubano, ha confermato il Ministero della Salute in una pubblicazione in occasione della Giornata Mondiale della Salute.

Secondo il testo, nonostante le difficoltà, la nazione caraibica ha mantenuto un tasso di mortalità infantile pari a 7,1 ogni mille nati vivi nel 2024, lo stesso del 2023, ma con 133 decessi in meno tra i bambini di età inferiore a un anno.
Le statistiche indicano che 33 comuni hanno segnalato zero decessi infantili, mentre la provincia centrale di Villa Clara ha registrato zero decessi materni per il secondo anno consecutivo.
Inoltre, nel 2024, 41 dei 168 comuni di Cuba non hanno registrato decessi materni.
“Ciò dimostra che in questo ambito si possono raggiungere indicatori più elevati”, afferma il rapporto del Ministero della Salute Pubblica cubano, citando la Direttrice dell’Assistenza Medica, Ailuj Casanova.
La specialista ha recentemente riferito che tra i compiti principali del Programma di Salute materno-infantile sull’isola vi è il cosiddetto intervento sanitario complesso in tutte le province, “come modello innovativo che include valutazioni mensili del 100% delle donne incinte e che allattano, basato su un approccio intersettoriale, progettato in collaborazione con i governi locali”.
Un’altra pietra miliare per il nostro sistema sanitario è l’introduzione del vaccino antipneumococcico nel 2024, “un sogno che si avvera nell’attenzione dei neonati con infezioni respiratorie”, ha concluso Casanova.

Ig/cdg

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE