La storica città di Camagüey, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, ospiterà l’importante evento organizzato dall’UNEAC con il supporto del Ministero della Cultura. L’evento analizzerà le attuali sfide per preservare le radici cubane.
Il convegno renderà un omaggio speciale all’Assemblea di Guáimaro, dove nel 1869 fu adottata la prima Costituzione della Repubblica in Armi e dove Ana Betancourt tenne la sua memorabile difesa dei diritti delle donne cubane, segnando una pietra miliare nella storia nazionale.
Nel corso di tre giorni di lavoro, i panel teorici vedranno la partecipazione di personalità di spicco come Abel Prieto, presidente della Casa de las Américas, e lo storico Ernesto Limia, che affronteranno il pensiero di eroi come Carlos Manuel de Céspedes ed Ignacio Agramonte.
Il programma comprende visite a siti storici della provincia, presentazioni artistiche e uno speciale scambio generazionale presso la scuola Nicolás Guillén, dove i giovani potranno discutere delle sfide culturali contemporanee.
Difendere l’identità cubana è un atto di resistenza culturale contro l’omogeneizzazione globale. In un mondo dominato da modelli stranieri, preservare le tradizioni, il folklore ed i valori nazionali diventa essenziale per mantenere viva l’identità di una nazione.
Ig/fam