Secondo la viceministra del Ministero del Turismo (MINTUR), l’inaugurazione dell’evento, che durerà fino al 27 maggio, rafforzerà anche la posizione di Cuba come destinazione leader nella regione ed a livello mondiale.
Riguardo all’incontro, che si svolge presso il quartiere fieristico Pabexpo, Aldama ha commentato che “riunisce il talento, la creatività e l’innovazione di aziende che, con impegno e visione, continuano a plasmare il futuro del nostro settore”.
Ha aggiunto che il turismo cubano è un pilastro dell’economia, una finestra sul mondo che mette in mostra la nostra cultura, la nostra ospitalità e la nostra ricchezza naturale.
In questi tempi di evoluzione e trasformazione, ha affermato, è fondamentale promuovere l’adozione di nuove tecnologie e lo sviluppo di input che favoriscano l’efficienza, la sostenibilità e l’eccellenza nel settore.
Le aziende presenti a HostelCuba 2025 offrono soluzioni innovative che facilitano un turismo più intelligente, più connesso e più competitivo.
Oltre alla tecnologia, HostelCuba 2025 è uno spazio di collaborazione, scambio di idee e costruzione di alleanze strategiche, ha sottolineato.
Partecipano rappresentanti di nove paesi e 45 aziende straniere, oltre a entità cubane, tra cui un gruppo di imprese non statali, sei imprese miste e un’associazione economica internazionale.
Ig/tdd