“Alziamo la nostra voce per le migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case a causa di un conflitto armato”, ha scritto su Twitter.
Ha inoltre ribadito l’appello alla pace di fronte al genocidio israeliano in Palestina e alla crescente istigazione alla guerra nella regione.
Questa data si celebra dal 2001 e oggi rappresenta un forte invito all’azione ed all’empatia in un momento di incertezza globale.
Quest’anno, con un numero record di sfollati e aiuti umanitari minacciati, lo slogan sarà “Solidarietà con i rifugiati”. Secondo un rapporto pubblicato sul sito web delle Nazioni Unite, questo esorta ad andare oltre le parole e ad adottare misure significative per sostenere coloro che sono costretti a fuggire.
Ig/bbb