Intervenendo alla cerimonia di apertura presso l’edificio d’Arte Universal del Museo Nacional de Bellas Artes, l’esperta ha ricordato gli anni della fondazione dell’evento e le sfide legate alla realizzazione di questo immenso progetto che preserva la memoria, la vita e l’opera del Premio Nobel per la Letteratura.
Rodríguez Ferrero ha inoltre sottolineato la storia e l’importanza del Monumento a Ernest Hemingway a Cojímar e del museo che porta il suo nome, la prima istituzione al mondo creata per divulgare la vita e l’opera dell’autore de Il vecchio e il mare (1952).
La sessione accademica prevede 19 presentazioni, 11 dalla Spagna e 8 da Giappone, Argentina, Canada e Stati Uniti.
Questa edizione commemora rispettivamente il 90° e l’85° anniversario della prima pubblicazione dei romanzi Le verdi colline d’Africa e Per chi suona la campana.
Ig/amr
#cuba #Ernest Hemingway #colloquio internazionale #eredità