Il coordinatore nazionale dei Comitati per la Difesa della Rivoluzione (CDR), deputato e membro del Consiglio di Stato, ha partecipato martedì a diversi eventi, accompagnato dall’ambasciatrice cubana Mirta Granda e da Marco Papacci, presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC).
Questo ha incluso un contatto con Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), con il quale ha avuto un proficuo scambio presso la sede dell’organizzazione. Durante l’incontro, quest’ultimo ha ribadito il suo sostegno alla Rivoluzione cubana ed ha condannato il bloqueo economico, commerciale e finanziario statunitense.
Gerardo Hernández, uno dei cinque combattenti antiterroristi cubani ingiustamente incarcerati nelle carceri statunitensi, che ha scontato 17 anni di carcere per aver difeso il suo paese, ha incontrato anche Loredana Macchietti, vedova del giornalista Gianni Minà e presidente della fondazione che porta il nome del celebre intellettuale.
In dichiarazioni rilasciate a Prensa Latina, l’eroe cubano ha espresso il suo entusiasmo per la visita in un paese il cui movimento di solidarietà ha svolto un ruolo importante nella campagna per la liberazione e il ritorno in patria dei cinque combattenti dell’antiterrorismo, e ha sottolineato il suo obiettivo di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra i due popoli.
Ig/ort
#bloqueo #cuba #italia #solidarietà #Gerardo Hernández