Oggi è un giorno di dolore per tutti quelli che condividiamo con lui i suoi molti sogni, storie e lotte, scrisse in una nota l’ex dignitaria che definì il professore universitario come “un amico caro, di umorismo fine e contagioso, sempre generoso e pieno di idee; padrone di una mente perspicace e brillante”.
Rousseff ricordò che il suo ultimo incontro col professore pensionato dell’Università Statale di Campinas (Unicamp) si è prodotto tre settimane fa ed allora conversarono sulla vita ed i momenti terribili che il paese sta attraversando.
La Fondazione Perseu Abramo, del PT, emise un comunicato a proposito del decesso di MAG, come era chiamato dai suoi amici più vicini, e lo segnalò come uno dei responsabili del posizionamento positivo del Brasile nella politica estera, con l’ex-cancelliere Celso Amorim. Molto ricordato per il suo senso dell’umorismo ed ottimismo, il suo decesso lascia una gran laguna nel pensiero critico della sinistra, aggregò.
Marco Aurelio Garcia, ricordò la fondazione, coordinò il Programma di Governo del presidente Lula nelle elezioni del 1994, 1998 e 2006 e quello della presidentessa Dilma Rousseff nell’elezione del 2010. Fu inoltre assessore speciale di entrambi nell’area di politica internazionale.
Organizzatore ed uno dei fondatori del Forum di Sao Paulo nel 1990, MAG morì oggi con 76 anni di età, vittima di un infarto cardiaco fulminante.
Ig/mpm