I 545 membri dell’assemblea si riuniranno nel Salone Ellittico della sede del Legislativo ed avranno come primo compito la conformazione di una giunta direttiva composta da un Presidente, un Primo Vicepresidente, un Secondo Vicepresidente, un Segretario ed un Sottosegretario, d’accordo con le sue basi elettorali.
Posteriormente, entreranno nel dibattito alla ricerca di azioni per rendere costituzionali le missioni per il beneficio sociale, cercheranno di applicare misure che garantiscano la giustizia e la sospensione della violenza, la sicurezza cittadina ed il freno all’impunità, la riorganizzazione dei Poteri dello Stato, e come frenare la guerra economica, tra gli altri aspetti.
Secondo specialisti in questo tema, l’ANC agirà provvisoriamente basata sulle norme di funzionamento dell’Assemblea Costituente del 1999.
Detto documento originario stabilisce la consacrazione esclusiva dei costituenti al lavoro dentro l’assemblea, il regolamento, il tempo di durata massimo degli interventi dei costituenti ed i meccanismi per registrare le sessioni, indicò una notizia dell’Agenzia Venezuelana di Notizie.
L’attuale Assemblea funzionerà in conformità con gli statuti anteriori fino a che si approvi il suo proprio regolamento, che deve rispettare i valori e principi della storia del Venezuela, il compimento dei trattati internazionali, come gli accordi e gli impegni sottoscritti dalla Repubblica.
Inoltre, non violerà il carattere progressivo dei diritti dei cittadini e le garanzie democratiche, riferiscono le norme fissate in maggio.
Il Salone Ellittico, che serve come sede dei dibattiti costituenti, conserva opere artistiche e documenti storici come i Verbali della Dichiarazione dell’Indipendenza, firmata il 5 luglio 1811, ed il libro del dibattito del primo Congresso del paese.
Ig/lrd