La rettrice principale del CNE, Tania D’ Amelio, ha indicato in una conferenza stampa che una volta si definisca il calendario per i suffragi, si farà conoscere all’opinione pubblica la data per la realizzazione del processo.
Il 23 gennaio scorso l’ANC ha approvato un decreto per convocare ad elezioni presidenziali anticipate prima del 30 aprile del presente anno.
Tra le considerazioni per chiamare il popolo alle urne, il forum plenipotenziario ha ricordato che l’elezione dell’organo costituente ed i suffragi regionali e municipali hanno permesso di appoggiare la pace nella nazione sud-americana dopo gli atti violenti promossi dall’opposizione nel 2017.
Un recente sondaggio realizzato dalla ditta per sondaggi Hinterlaces ha indicato che il 72% dei venezuelani appoggia l’anticipo delle elezioni decretato dall’Assemblea Nazionale Costituente per il primo quadrimestre dell’anno.
Mentre i partiti politici che appoggiano il processo rivoluzionario, agglutinati nel Gran Polo Patriottico, appoggiano la candidatura unica del presidente Nicolas Maduro, l’opposizione si dimostra divisa in questo senso.
Ig/wup