In merito all’anniversario, attraverso il suo account ufficiale di Twitter, il presidente ha ricordato una frase del leader della Rivoluzione, Fidel Castro, inclusa in un discorso del 3 giugno 1998.
“Salvare L’Avana Vecchia, ciò che il mondo oggi ammira come Patrimonio dell’Umanità, tutta quell’architettura che ha un valore incalcolabile, protetta”, ha citato Díaz-Canel.
Nel 1998 Fidel Castro ha aggiunto: “Non c’è cittadino che viene nella capitale che non voglia visitare L’Avana Vecchia, che è stata preservata dalla Rivoluzione”.
Ogni 16 novembre si celebra la fondazione della città ed il 1519 è considerato l’anno di creazione, data riportata nei documenti del periodo coloniale.
Nell’ambito delle celebrazioni, ieri si è svolto nel giardino del Templete il tradizionale giro intorno all’albero della ceiba; questa costruzione è considerata una delle principali icone de L’Avana e punto di fondazione della città.
Inoltre ci sarà la riapertura del Teatro Martí, con la prima di un documentario dedicato a Leal, diretto da Omelio Borroto, regista di Mundo Latino.
Ig/cgc