Secondo l’account Twitter della Presidenza, il presidente è venuto a conoscenza nello specifico del progetto “Città Intelligente”, il cui obiettivo è rafforzare le capacità per dare sostenibilità al patrimonio.
L’iniziativa ha un impatto sull’infrastruttura per la connettività, la gestione pubblica trasparente, la cura e gli studi ambientali, la sicurezza dei cittadini e l’illuminazione intelligente.
Proprio l’OH -con sede nella capitale de L’Avana Vecchia- quest’anno ha posto tra le sue priorità l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per snellire processi e servizi digitali.
Ha inoltre previsto il rafforzamento della partecipazione della comunità e l’estensione dell’esperienza di uno sviluppo urbano globale in tutta la capitale.
Il modello di gestione comunitaria dell’Ufficio dello Storico de L’Avana è in piena corrispondenza con la trasformazione che sta attualmente avvenendo in più di 65 insediamenti vulnerabili della capitale.
Ig/lrg