Fino al 10 maggio possono partecipare studenti universitari residenti nel paese, studenti della Scuola Internazionale di Cinema e Televisione di San Antonio de los Baños, insieme a laureati Famca con non più di tre anni di laurea.
Nelle sue basi, il concorso ammetterà immagini concettuali o documentarie che riflettono il processo creativo dei registi, mentre varie istituzioni nel paese ed a livello internazionale assegneranno premi collaterali.
Dal 19 al 22 maggio, l’incontro con sede nel Pabellón Cuba distinguerà le migliori produzioni delle sezioni documentari, video arte, animazione e programmi radiofonici, oltre al gran premio per la migliore opera. Allo stesso modo, verranno assegnati premi per specialità: regia, produzione, fotografia, montaggio e montatore del suono.
Ig/chm