Gli oltre 60 delegati provenienti da 35 paesi in Africa, Europa, Asia, Medio Oriente e America hanno approvato la candidatura cubana come sede della riunione del consiglio di amministrazione di FMJD, con l’intenzione di rivendicare l’attività politica e sociale dei giovani a livello internazionale.
In dichiarazioni a Prensa Latina, il capo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali dell’Unione dei Giovani Comunisti (UJC) di Cuba, Suniel Sosa, ha invitato le federazioni ad uno scambio di esperienze a L’Avana, sul modo di pensare e agire nella lotta contro il capitalismo e la destra.
Sosa ha sottolineato l’importanza di unire le forze politiche di sinistra che combattono contro il dominio imperialista; oltre a rafforzare le relazioni tra i giovani e le loro cause in tutto il mondo.
In questo senso, il rappresentante dell’UJC ha indicato che l’evento nel suo paese sarà il palcoscenico per presentare e discutere le sedi del prossimo Festival Mondiale della Gioventù e dell’Assemblea Generale della FMJD, che si svolgono ogni quattro anni senza coincidere.
Ig/yma