In una lettera inviata al presidente, ha anche confermato i nomi di due persone che accompagneranno gli sforzi di pace in Colombia, in particolare per la Tavola Rotonda per i Colloqui con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che questo mese entrerà nel suo secondo ciclo in Messico.
L’argentino Humberto Martin Shikiya, segretario generale delle Università Protestanti ed Evangeliche dell’Iberoamerica; e il brasiliano di origine tedesca Fernando Enns, parroco della Chiesa Mennonita, che rappresenta il Centro Teologico della Chiesa della Pace, dell’Università di Amburgo, rappresenterà il CEC al tavolo di dialogo con l’ELN.
Coordineranno anche le squadre sul campo per verificare il cessate il fuoco con i gruppi armati Segunda Marquetalia, lo Stato Maggiore Centrale delle FARC-EP, le Forze di Autodifesa Gaitanista della Colombia e le Forze di Autodifesa della Sierra Nevada.
Il segretario generale del CEC, il reverendo Jerry Pillay, ha affermato nella lettera che l’11° Assemblea del CEC, tenutasi a Karlsruhe, in Germania, dal 31 agosto all’8 settembre 2022, “ha invitato il CEC e l’intera comunità internazionale a riaffermare l’impegno e la solidarietà con il governo, le chiese e il popolo della Colombia. Allo stesso modo, collaborare alla progettazione, realizzazione, incidenza e finanziamento per la costruzione della pace nel paese”.
Ig/otf