domenica 30 Giugno 2024
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Ricordano a Cuba la vittoria dell’Esercito Ribelle a El Uvero

rebeldes-victoria-1
L'Avana, 28 mag (Prensa Latina) Il presidente dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare (Parlamento) di Cuba, Esteban Lazo, ha commemorato oggi il 67° anniversario della vittoria dell'Esercito Ribelle contro le forze di Fulgencio Batista a El Uvero.

Sul social network Twitter, il presidente del Consiglio di Stato ha pubblicato anche una frase del combattente cubano-argentino Ernesto Guevara, che ha descritto l’evento storico come il combattimento che “ha dimostrato che l’Esercito Ribelle era diventato maggiorenne”.
Lo scontro, guidato dal leader storico Fidel Castro, fu vittorioso per i giovani ribelli quando la guerriglia raggiunse condizioni migliori per intraprendere azioni più ampie.
Dopo essere sbarcati dallo yacht Granma il 2 dicembre 1956 vicino a Playas Las Coloradas, nella parte orientale dell’isola, i membri della spedizione ebbero il battesimo del fuoco ad Alegría de Pío solo tre giorni dopo.
Questo primo combattimento si concluse con la sconfitta e la dispersione delle truppe; tuttavia, due settimane dopo, i capi dell’Esercito Ribelle si incontrarono per continuare la lotta.
Il 17 gennaio 1957 si verificò il Combattimento di La Plata, la prima vittoria del nascente Esercito Ribelle, che confermò la permanenza di Fidel Castro nella Sierra Maestra.
Dopo aver appreso che lo sbarco della Corynthia, con un gruppo di rivoluzionari, era avvenuto sulla costa settentrionale dell’Oriente, Fidel decise di attaccare la caserma El Uvero, con l’obiettivo di intrattenere le forze della dittatura e ridurre la pressione sui membri della spedizione.
La vittoria aumentò il livello del morale delle forze ribelli, così come la loro determinazione e la loro speranza di vittoria.

Ig/mks

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE