mercoledì 26 Giugno 2024
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Lizt Alfonso Dance Cuba, porta musica, danza e gioia in Spagna

Madrid, 13 giu (Prensa Latina) Il nome è semplice, Cuba Vibra, e lo spettacolo, con musica, danza ed allegria, viene presentato in uno dei teatri più emblematici di Madrid, la Gran Vía.

Lizt Alfonso Dance Cuba (LADC), nella continuazione di una stagione di successo in Spagna, dove il Teatro EDP Gran Vía, un vecchio cinema del 1944, si trasforma, con la presentazione della compagnia, come valore aggiunto alla crescita del turismo internazionale nel paese iberico.
Dopo quasi due ore di mambo, chachacha, son, bolero, rumba, conga, latin jazz, flamenco, swing o rock and roll, con l’intensità dei ballerini, la coreografia colorata e la musica, il pubblico ringrazia con applausi entusiasti.
Le impressioni sono stimolanti per la compagnia, come ha confessato a Prensa Latina in un’intervista esclusiva la pluripremiata regista, coreografa e pedagoga cubana, Litz Alfonso.
“In generale, sia a Barcellona che a Madrid, il tour è stato molto bello, molto emozionante, perché lo spettacolo entra in sintonia con gli spettatori. Quando finisce si vede l’emozione della gente e questo fa piacere a tutto il cast”, ha commentato.
Continuiamo in diverse località fino a Saragozza, dove termineremo il viaggio il 7 luglio, ha detto Alfonso.
Poi andremo a L’Avana per continuare con il nostro corso estivo e prepararci per alcune esibizioni che avremo in Martinica, ed altre presentazioni, di cui una a Los Angeles, tra le altre, e con repertori diversi.
Fondatrice e attuale direttrice della LADC, ha ricevuto nel 2016 l’International Spotlight Award alla Casa Bianca, dalla First Lady degli Stati Uniti d’America, Michelle Obama; è stata Ambasciatrice di Buona Volontà dell’UNICEF (2011).
“La nostra linea tematica è stata mantenuta, abbiamo iniziato come compagnia di ritmi spagnoli nel 1991, ma subito nel 1993 abbiamo cambiato, dichiarando la musica dance e fusion come segno distintivo della nostra identità, fino ad oggi”, ha spiegato Litz Alfonso.
“Ecco perché entriamo in contatto con il pubblico di tutto il mondo, che si sente, a seconda dei casi, identificato con ciò che vede sul palco, quel mix che spazia dal balletto classico, alla danza contemporanea o moderna; le danze popolari cubane così entusiasmanti, con i ritmi afrocubani”, ha concluso.

Ig/ft

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE