Il gala, dedicato a mettere in risalto il meglio dell’arte cubana, ha visto la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica di Villa Clara, di una Jazz Band, del Coro Provinciale, dei Cantori della Scuola d’Arte e di un gruppo folkloristico della Martinica, una delle nazioni presenti alla festa.
Secondo Eliot Porta, membro del comitato organizzatore, lo spettacolo riflette la diversità della cultura cubana, dando valore ad un festival che per la prima volta arriva a Santa Clara, che insieme a L’Avana e Santiago de Cuba ospita, l’incontro di jazz più importante dell’isola.
Nell’ambito del festival, in programma fino al 2 febbraio, Bobby Carcasés e Zaida del Río, vincitori rispettivamente dei premi nazionali di musica ed arti visive, hanno ricevuto lo status di “Ospite d’onore della città”, un omaggio, da parte della provincia, in cui sono nati, per il loro contributo alla cultura.
Inoltre, il celebre musicista cubano-americano Ignacio Nachito Herrera ha ricevuto lo status di “Figlio illustre di Santa Clara” e lo “Zarapico”, la più alta onorificenza culturale conferita dal governo della provincia centrale.
Tra le attività più rilevanti di mercoledì c’è stata l’inaugurazione della mostra personale “Celebration” di Zaida del Río, ideatrice dell’identità visiva dell’evento.
Ig/ysd