domenica 27 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Nuove conoscenze per l’educazione speciale sono state presentate a Cuba

Santiago de Cuba, 28 feb (Prensa Latina) Gli insegnanti dei bambini con bisogni educativi speciali saranno meglio preparati su argomenti quali inclusione, diversità, resilienza e neuro-educazione, ha affermato oggi la Red Académica Internacional.

Dopo la conclusione in questa città del laboratorio scientifico-metodologico sugli strumenti di inclusione e neuro-educazione nell’educazione speciale “Hacia una práctica transformada”, il dott. Carlos Viltre, presidente del Centro Latinoamericano di Studi di Epistemologia Pedagogica (CESPE), ha valutato l’incontro come positivo.
La Scuola Regionale dell’Amicizia Cuba-Vietnam, dedicata alla cura dei bambini con disabilità fisico-motorie, è stata la sede dell’evento territoriale con caratteristiche internazionali, poiché le presentazioni sono state realizzate in modalità ibrida, consentendo la partecipazione online ed in presenza.
Viltre ha sottolineato la co-sponsorizzazione del Centro Latinoamericano per lo Studio dell’Epistemologia Pedagogica, come garante di un punto di incontro per oltre 500 lavori scientifici, che ha permesso lo scambio ed il miglioramento degli insegnanti su temi quali inclusione, diversità, resilienza, neuro-educazione, legati all’attenzione ai bisogni educativi speciali.
Ha significato anche l’accoglienza e la partecipazione del direttore della Scuola dell’Amicizia Cuba-Vietnam, Ydiobis Rodríguez, presidente del Consiglio Scientifico dell’Associazione dei Pedagoghi cubani nella sede di Santiago de Cuba, che ha presieduto il comitato organizzatore dell’evento.
Ha inoltre ringraziato la Direzione Generale dell’Istruzione di Santiago de Cuba, il team dell’istituzione ospitante e la sezione dell’Associazione dei Pedagoghi cubani, definendo il loro impegno fondamentale per la realizzazione del workshop.

Ig/yvg

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE