Rappresentanti di diversi settori di entrambe le nazioni hanno celebrato la giornata e ricordato figure emblematiche dei processi rivoluzionari sull’isola e nel gigante asiatico.
L’ambasciatore cubano in Cina, Alberto Blanco, ha sottolineato la vita e l’opera della leader cubana Vilma Espín, nonché l’impegno di numerose donne nel restauro e nella conservazione del patrimonio culturale della nazione caraibica.
Pechino e L’Avana condividono la volontà politica di proteggere e promuovere l’emancipazione femminile attraverso programmi di sviluppo nazionale e la creazione di gruppi come la Federazione delle Donne Cubane e la Federazione delle Donne di Tutta Cina.
Liu Yang, la prima astronauta cinese a viaggiare nello spazio, ha sottolineato che l’uguaglianza di genere negli standard dell’industria spaziale cinese riflette la logica fondamentale dello sviluppo delle donne nel paese: garantire un ambiente equo attraverso sistemi solidi.
Ig/idm